Le origini del massaggio
Ultimo aggiornamento Sabato 02 Marzo 2013 11:41 Scritto da Serena Mercoledì 12 Dicembre 2012 11:08
La parola massaggio deriva probabilmente dall’ebraico massech (frizionare, premere) o dal greco masso (impastare, maneggiare) e indica una serie di tecniche la cui origine viene fatta risalire agli antichi Greci e Romani, anche se 6000 anni fa alcuni tipi di manipolazione erano già diffusi in Oriente.
Il massaggio è il modo più antico ed istintivo per un essere umano di lenire la sofferenza di un suo simile, eliminare la fatica, alleviare il dolore, rilassare. Infatti, tramite la manipolazione manuale, si svolge un’azione analgesica sulle parti dolenti dell’organismo. Queste esperienze furono comuni a tutti gli uomini primordiali.
I primi riferimenti ad alcune tecniche risalgono al 3000 a.C. ed ai primi terapisti nel 2700 a.C. in alcuni manoscritti cinesi.

I benefici sono molteplici: la respirazione viene attivata, la circolazione del sangue migliorata, accellerando il metabolismo dei depositi adiposi, la digestione è facilitata, il sistema muscolare è reso più elastico mentre quello delle articolazioni più efficiente.Il massaggio è una fonte di incredibile benessere, di serenità e di rilassamento e i suoi effetti benefici si manifestano con una piacevolissima sensazione di leggerezza.