Elettrostimolazione
Ultimo aggiornamento Venerdì 23 Ottobre 2009 15:23 Scritto da Valeria Venerdì 18 Settembre 2009 00:00
LA ELETTROSTIMOLAZIONE
La contrazione muscolare determinata dall'elettrostimolatore favorisce un aumento localizzato del metabolismo. Questo procura, nei muscoli interessati, la demolizione degli zuccheri e dei grassi.
In definitiva si ha una riduzione del tessuto adiposo ed un rallentamento del successivo deposito di grassi nei tessuti.
Utilizzando poi onde elettriche differenti si può focalizzare l'effetto sullo strato adiposo sottocutaneo o all'interno delle fibre muscolari.
Inoltre l'elettrostimolazione è efficace anche per combattere l'eccessivo accumulo di liquidi.
Infatti, grazie alla elettrostimolazione, il movimento muscolare prodotto durante le sedute procura una moderata vasodilatazione con conseguente diminuzione dei liquidi interstiziali ed aumento del linfodrenaggio fino a 5 volte rispetto alle condizioni di riposo.
Nel trattamento estetico, l'obiettivo è la "definizione" di alcune zone del corpo. A causa della ridotta attività fisica, si incontra spesso la presenza di uno strato sottocutaneo di grasso sopra l'addome e sui glutei. Ed anche lo spazio fra due muscoli è interessato da depositi di grasso, in particolare nella donna anche a causa della presenza in alcuni periodi della vita di particolari ormoni.
Definitivamente può avvenire la trasformazione del grasso in cellulite, con diminuzione della circolazione capillare ed il ristagno di liquidi. Con l'elettostimolazione è possibile intervenire direttamente sul tessuto cellulitico. I relativi programmi estetici sono specifici per raggiungere risultati attraverso la elettrostimolazione. Si agisce direttamente sulla cellulite liberando i grassi ed i liquidi in eccesso. Successivamente i grassi liberati saranno metabolizzati con un programma di attività fisica di tipo aerobico.
Il vostro benessere è la nostra mission...